NEWBIE

Guida
base per nuovi giocatori
Benvenuti su “Medieval Shard” questa guida è per
tutti coloro che ancora non conoscono il fantastico
mondo degli MMRPG e di Ultima Online , lo scopo è di
fornire le BASI per poter muovere i primi passi in
questo gioco.
Prima di entrare nello specifico dovete sapere che
cosa è Ultima Online (UO). E’ un MMRPG (Massively
MultiPlayers Role Game), cioè un gioco di ruolo
online dove più persone sono collegate nello stesso
momento e interagiscono tra di loro. UO, come ogni
MMRPG ha un inizio ma non ha una fine.
LO SCOPO DEL GIOCO
Lo scopo è quello di riunire molti giocatori in uno
stesso mondo fantastico, tra cavalieri , briganti,
assassini o semplici mercanti arrivando a
conquistare una vostra città e vivendo incredibili
avventure, sarete voi a decidere se diventare
intrepidi paladini o altro. Vagando per il mondo
potresti incontrare altri giocatori come te
(Players), ma anche dei personaggi propri del gioco
(detti NPC) che avranno il compito di aiutarti,
consegnarti missioni o venderti degli oggetti.
Giocare ad UO è come vivere una seconda vita,
creando un proprio alter ego virtuale che, mediante
allenamenti ed esperienza, crescerà, migliorando
nelle abilità preferite, che siano abilità nel
combattimento o lavorative tutto ciò di cui
necessiti per giocare non viene fornito dal gioco
stesso ma bisogna procurarselo da soli fabbricandolo
o comprandolo, ed in caso di morte tutto
l’equipaggiamento resterà all’interno del corpo e
potrà essere rubato (lootato) da chiunque si imbatta
nel cadavere (ad esempio l’assassino che ne ha
procurato la morte).
COMPORTAMENTO IN GIOCO
Per una migliore convivenza tra tutti i giocatori, è
bene rispettare alcune piccole regole
comportamentali. Per ogni comportamento scorretto da
parte dei Players lo staff stabilirà un periodo in
cui dovrà rimanere “jailato” cioè messo in prigione,
o, nei casi più gravi, il Player potrebbe ritrovarsi
l’account bannato permanentemente dal gioco.
1. Su Ultima Online la regola di base è quella di moderare il linguaggio e tenere un comportamento civile.
2. Da nuovo Player avrai la necessità di aiuto, ma soprattutto di equipaggiamenti e soldi. Ci saranno molti giocatori disponibili ad aiutarti, altri che invece non vorranno essere disturbati. Non è necessario rincorrere ogni Player per chiedere aiuto, a tale scopo.
3. Scrivendo in chat bisogna cercare di non inviare una parola per volta nel comporre un discorso, in quanto potrebbe causare rallentamenti del server e non facilitare la lettura al Player con il quale si sta parlando.
4. Non urlare: per urlare si intende scrivere tutto in maiuscolo. Non è necessario e gli altri Player potrebbero trovarlo fastidioso.
5. Non assegnare al proprio personaggio nomi che offendono persone, religioni o classi sociali, potrebbe risultare offensivo per gli altri giocatori.
6. Per lo stesso motivo non sono consentite bestemmie o linguaggio volgare, il gioco è aperto a tutti e potresti andare incontro a sanzioni.
INTERAZIONI DI BASE
Muovere il personaggio
Per far muovere il proprio personaggio si deve
semplicemente puntare il cursore (freccia del mouse)
in una direzione e tenere cliccato con il pulsante
destro, facendo un solo click il PG compierà solo un
passo. Più si allontana il cursore dal personaggio
più velocemente esso si muoverà, si può infatti
camminare, camminare velocemente o correre.
Se mentre si cammina, si effettua un click sul tasto
sinistro del mouse il PG si muoverà da solo, senza
premere alcun tasto, solo direzionando il cursore.
Per uscire da questa modalità basta un semplice
click sul destro.
Parlare con gli altri Players:
Per parlare con gli altri Players basta digitare
quel che si vuole dire e premere invio, si noterà
che mentre si scrive le parole compaiono in basso a
sinistra.
PS: E’ consigliabile scrivere la frase per intero
piuttosto che una parola per volta.
Paperdoll e Inventario
Doppio cliccando su voi stessi apparirà il
“Paperdoll” un gump con l’immagine del proprio
personaggio, ma non solo, da questo gump è possibile
eseguire tutta una serie di comandi. Dello stesso
gump doppio cliccate lo zaino e potrete vederne il
contenuto.
Banca e Deposito
Quando ci si trova nei pressi di una banca (si
riconosce per la presenza di un banchiere
all’interno), digitando “Bank” o “Banca” vi si
aprirà un contenitore dove potrete custodire in modo
sicuro i vostri averi.
Usare e spostare gli oggetti:
Per spostare gli oggetti il sistema è quello del
Drag and Drop, cioè per spostare un item è
necessario andare sopra all’item con il puntatore
del mouse, tenere cliccato con il pulsante sinistro,
spostare il cursore (quindi trascinare l’oggetto)
dove si vuole metterlo e rilasciare il pulsante.
Allo stesso modo, se si vuole indossare qualcosa,
basterà trascinarla sul proprio paperdoll (o dal
paperdoll all’inventario per toglierla). Per usare
un oggetto è genericamente sufficiente fare doppio
click su di esso con il tasto sinistro del mouse. Ci
sono però alcuni item che in seguito al doppio click
fanno apparire un mirino, vuol dire che
quell’oggetto deve essere usato su di un altro. Per
esempio per usare una forbice basta doppio cliccarla
con il sinistro e quando esce il mirino selezionare
cosa si vuole tagliare.
Gettare gli oggetti:
Per gettare gli item si può semplicemente
trascinarli negli appositi cestini da cui spariranno
nel giro di pochi minuti, oppure lasciarli a terra e
dopo un periodo di tempo più lungo spariranno. Tutto
questo ovviamente va effettuato con la tecnica del
Drag and Drop, che è alla base di Ultima Online.
Allenamento e PVP fra pg:
Potete allenarvi nell'arte del pvp senza perdere
kill fra pg della medesima fazione o gilda.
Ricordate che morendo si perde ugualmente Karma e
fama (Fatta eccezione per l'evento Team War).
Comprare e vendere dagli NPC:
Per comprare o vendere da un NPC (o vendor) basta
entrare nel suo negozio, avvicinarsi ad esso e dire:
“ buy “, vi apparirà la lista degli oggetti in
vendita, del quantitativo disponibile e del prezzo.
Basta cliccare il triangolo accanto all’oggetto di
interesse (premere più volte per aumentarne la
quantità) e confermare l’acquisto cliccando sul
sigillo rosso. Troverete l’oggetto acquistato nel
vostro zaino.
Per vendere la modalità è la stessa, soltanto basta
scrivere “sell “ e vi apparirà il menù, solo,
stavolta, al posto del prezzo di vendita ci sarà il
prezzo che è disposto a pagare per quell’item
(oggetto).
Una volta acquisita una certa dimestichezza con le
azioni manuali vi consigliamo di leggere il tutorial
per assegnare le MACRO alla vostra tastiera che
renderanno il gioco veloce e fluido.
MORTE DEL PG
Il personaggio non è immortale, esso infatti può
morire ad esempio a causa di un brigante, di una
trappola o di un assassino. La morte del proprio PG
avviene quando arriva a zero punti vita. Il
personaggio può rinascere o curarsi in diversi modi:
tramite l'uso delle bende; oppure ci si può
avvicinare agli guaritori posti nelle varie città.
Se invece siete dispersi nel mondo potrete usare il
tasto Help posizionato in alto a destra della
finestra di gioco e selezionando Help Room, si
giunge in una stanza in cui ci si può resuscitare
avvicinandosi ad una statua a forma di croce e poi
entrando in un pad illuminato tornerete nella città.
PAGE SYSTEM
Nel caso si renda necessario l’intervento dello
staff di UO, i Game Master (GM) sono a completa
disposizione dei giocatori, che potranno mettersi in
contatto con loro tramite delle segnalazioni, ovvero
i “page”. Per fare page selezionare il tipo di aiuto
di cui si necessità (aiuto generico, offese o bug)
dal menù “Help” che si trova in alto a sinistra
della finestra di gioco. La velocità di risposta
molto spesso dipende dalla gravità del problema.
HOME

